Il tetto è così composto:
– travi in abete
– tavolato di abete a vista
– membrana impermeabile
– telaio di legno contenente 16 cm di polistirene
– seconda membrana impermeabile
– ventilazione realizzata con travetti di 6 cm di legno e seconda orditura con tavolato di larice
– rivestimento Prefalz in alluminio aggraffato, tecnica di posa che non utilizza viti e fori sulla superficie
– grondaie in alluminio.
Questo tetto è stato realizzato con materiali e tecniche che lo rendono eterno e senza bisogno di manutenzioni. La sua leggerezza è un requisito molto apprezzato in caso di eventi sismici.